129 views 2 min 0 Comment

Corte dei Conti: “La Sicilia non spende per i disabili i fondi ricevuti”

- 23/04/2022
ospedali disabili radiologia rotated

Gli aiuti Covid ricevuti dalla Regione Sicilia, ricevuti dal Governo, non sono stati spesi in favore dei disabili. E’ quanto emerge dall’analisi impietosa della Corte dei Conti circa l’impiego dei fondi di emergenza, stanziati al fine di far fronte all’emergenza sociale scaturita dalla pandemia in danno delle persone fragili. E’ quanto si legge su Asud d’Europa, la rivista edita dal Centro Pio La Torre.

In base ai dati pubblicati dei 40 milioni di euro trasferiti alle Regioni dal Fondo di Sostegno per le strutture semi residenziali e per le persone portatrici di disabilità solo 17 milioni sono stati erogati. Le Regioni non virtuose sono la Basilicata, la Campania, la Puglia e la Sicilia. Le altre Regioni d’Italia hanno invece messo a disposizione ed effettivamente erogato fondi che vanno dall’1% della dotazione fino al 100% delle più virtuose.

Alla Sicilia è stato assegnato l’8,6% del fondo che è pari a 3.440.000 euro; “ma dalle tabelle pubblicate alle pagine 25 e 27 della relazione – spiega il vicepresidente del Centro Pio la Torre, Franco Garufi -, alla data dell’analisi della Corte nessuna risorsa risultava ancora erogata alle strutture”.

L’amministrazione regionale, quindi, nonostante l’acquisizione in bilancio della liquidità riferita alle risorse trasferite dal governo nazionale, si sono limitati all’avvio delle procedure per l’attribuzione delle indennità agli enti gestori, a cui è seguito il nulla.

Poiché si tratta d’interventi rilevanti, di per sé capaci di modificare in positivo la condizione esistenziale dei soggetti più fragili, appare necessario e urgente che le competenti amministrazioni regionali chiariscano se, quando e in che misura le risorse ricevute sono state trasferite alle strutture destinatarie. Oppure, qualora ciò non si sia ancora verificato, quando intendono farlo”, conclude Garufi.