134 views 3 min 0 Comment

ATM: previste 30 nuove assunzioni. L’incontro con i sindacati

- 01/10/2020
atm 4

CISL, ORSA, FAISA, UGL nel pomeriggio di ieri si sono incontrate con la direzione ATM. per discutere sul programma di assunzione di nuovi Autisti, sull’organizzazione del lavoro e sul rinnovo dell’accordo integrativo. Preliminarmente il Presidente ha reso noto alle sigle sindacali presenti di aver diramato un comunicato con cui denuncia le false notizie che un, non meglio specificato, sindacalista, avrebbe divulgato fra i lavoratori a fini propagandistici.

CISL, FAISA, UGL e ORSA hanno dichiarato la loro totale estraneità ai fatti e prendono le distanze rispetto a tale modo di fare sindacato, speculando sui bisogni dei lavoratori che da anni lottano per un posto di lavoro.

CISL, FAISA UGL e ORSA hanno chiesto aggiornamenti sul percorso che dovrà approdare a nuove assunzioni di autisti in ATM,  L’Azienda ha comunicato ufficialmente che darà il via immediato alle procedure concorsuali per l’assunzione di trenta lavoratori con contratti di apprendistato e a un bando parallelo per assunzioni a tempo indeterminato, senza limite di età, ove saranno richiesti requisiti canonici: patente, periodo di guida nel TPL…

Il Bando, così come descritto dall’Azienda, concede una possibilità a tutti gli aspiranti e sgombra il campo dai ventilati sospetti di “concorso su misura…”

L’azienda ha dichiarata che procederà subito con una prima tranche di 50 assunzioni, si spera, prima della fine dell’anno; attraverso una graduatoria aperta di durata biennale dalla quale potranno essere fatte ulteriori assunzioni in seguito ai previsti pensionamenti.

 Per quel che concerne il contratto integrativo aziendale, è stata avviata una prima ipotesi di lavoro che verrà approfondita in successivi incontri. Nelle more, l’azienda ha esteso fino alla fine dell’anno i bonus contrattuali attualmente vigenti per tutti i dipendenti.

Si è inoltre discusso della totale riorganizzazione della ZTL e Verifica che dovrà essere posta in essere in tempi brevi.

La nota dolente dell’organizzazione dei turni farraginosi nella quarta area e nell’esercizio gommato si dovrebbe risolvere con l’utilizzo di nuova tecnologia e con l’assunzione dei nuovi autisti.

CISL, FAISA, UGL e ORSA ritengono che oggi sono state gettate le basi per organizzare la nuova azienda con i canoni della produttività, senza compromettere i diritti e la dignità dei lavoratori-