Tre consiglieri aderiscono a Forza Italia: Calderone “Andiamo avanti senza slogan, parlano i risultati”

Messina, 15/02/2020 Alla presenza dell’on. Tommaso Calderone, Capogruppo di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, dell’on. Matilde Siracusano, del gruppo parlamentare di Forza Italia a Montecitorio e del consigliere messinese Dario Ugo Zante, si è ufficializzato il passaggio a Forza Italia di: Carmelo Manuel Barbaro, consigliere V municipalità, Giovanni Carbone consigliere III municipalità e Nicoletta D’Angelo, […]

MERCATI: Lanfranchi, “Noi ambulanti abbandonati da questa Amministrazione. Siamo sul lastrico”

Messina, 16 febbraio 2020 L’attenzione da parte dell’Amministrazione comunale di Messina da un lato si rivolge verso la lotta all’ambulantato abusivo e spinge per la regolarizzazione giustamente diffusa, ma dall’altro sembra non interessarsi delle condizioni in cui sono costretti a lavorare i tanti commercianti ambulanti regolari della città. “Grande delusione e quasi disperazione da parte […]

Movida vandalica: via Primo Settembre, anche i vandali in azione. Non è più tollerabile

Messina, 16 febbraio 2020 Abbandono ed un’interpretazione della movida tutta personale stanno rendendo una delle vie più importanti del centro un punto troppo “caldo” in città. La via Primo Settembre, arteria di collegamento all’importantissima piazza Duomo è ormai da anni chiusa ed abbandonata a sé stessa. Ed ogni venerdì e sabato, con incredibile precisione, fa […]

Il campione di canottaggio Giovanni Ficarra vuole battere un record italiano e sostenere NeMO SUD

21.097 metri per sostenere il Centro Clinico NeMO SUD e i suoi pazienti. Domenica 16 febbraio, a Piazza Cairoli, il cinque volte campione italiano di canottaggio, Giovanni Ficarra, tenterà di battere il record della mezza maratona a Piazza Cairoli. Messina, 14 febbraio 2020 Un’altra iniziativa benefica al fianco del Centro Clinico NeMO SUD. Un’altra manifestazione […]

RENATO COLETTA: “RIAFFIORA UN ALTRO LEMBO DELLA VASTISSIMA NECROPOLI GRECO-ROMANA DI VIA DEGLI ORTI”

IL VINCOLO ARCHEOLOGICO VIGENTE NELL’AREA, IMPONE INDAGINI ACCURATE DEL SOTTOSUOLO IN TUTTA L’AREA DI CANTIERE CHE CERTAMENTE RESTITUIRÀ IMPORTANTI TESTIMONIANZE DELLA STORIA DI MESSINA PER POTER QUINDI OTTENERE UNA VARIANTE AL PROGETTO NECESSARIA A RENDERE FRUIBILI I RITROVAMENTI “IN SITU”. Messina, 14 febbraio 2020 – Comunicato di Renato Coletta consigliere M5S – IV Municipalità Le […]

Sbarco del 13 febbraio. Polizia di Stato e Guardia di Finanza identificano e sottopongono a fermo i presunti scafisti.

Messina, 14 febbraio 2020 Nella mattinata di ieri è giunta a Messina la nave O.N.G. Aita Mari, con a bordo 158 migranti, soccorsi nei giorni precedenti in acque internazionali dove erano stati intercettati su imbarcazioni carenti di dotazioni di sicurezza.  Ad attenderli, sulla banchina del molo Norimberga, c’erano, tra gli altri, anche gli investigatori della […]

Capo d’Orlando: non risponde al telefono. Era morto da giorni

Capo d’Orlando (Me), 14 febbraio 2020 Non si avevano più notizie di lui da giorni e non rispondeva neanche al telefono. Così parenti ed amici si sono mobilitati per accertarsi sul dubbio di un malore. Ed in effetti Paolo Sottile, 62 anni, è stato trovato morto all’interno della sua abitazione sita in via Tripoli a […]

Soldi per le carte d’identità, arrestato impiegato comunale

Agrigento, 14 febbraio 2020 I carabinieri di Ravanusa (AG) hanno arrestato un dipendente comunale di 54 anni che intascava i soldi per i rilascio delle carte d’identità elettroniche: invece di far fare agli utenti il versamento nel conto corrente comunale prendeva lui i contanti.    Il danno all’erario sarebbe di 30 mila ero. I carabinieri per […]

Santa Teresa di Riva: la Guardia di Finanza sequestra discarica abusiva con rifiuti tossici e gasolio di contrabbando

Messina, 14 febbraio 2020 I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato un’area di 4.000 metri quadri nel territorio di Santa Teresa Riva, adibita a discarica abusiva di rifiuti. L’operazione rientra nell’ambito dell’intensificazione del monitoraggio del territorio e delle attività di controllo in materia di tutela ambientale, coordinate dal Gruppo di Messina. In tale […]

Controlli dei Carabinieri alle aziende zootecniche; sequestrati 65 capi di bestiame e contravvenzionata la titolare di un’azienda.

Mandanici (Me), 13 febbraio 2020 Quest’oggi, nel comune di Mandanici, in collaborazione con i Carabinieri del NAS di Catania, gli agenti del Corpo Forestale della Regione Sicilia ed i veterinari dell’ASP di Messina, i Carabinieri del Compagnia Messina Sud hanno svolto un servizio straordinario finalizzato al controllo delle aziende zootecniche, procedendo a verifiche sanitarie di […]

Meridi / Supermercati FORTE: perquisizioni Gdf a commercialista a Messina ed a Torre del Grifo, sede Calcio Catania.

CATANIA, 13 FEB – Militari del nucleo di Polizia economico finanziario (Pef) della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito perquisizioni nell’ambito dell’inchiesta per una presunta bancarotta della Meridi. La società, che fa parte del gruppo Finaria, la cui capogruppo Finaria Spa ha come maggiore azionista l’ex patron del Calcio Catania Antonino Pulvirenti, controlla 90 […]

Migranti: approdata a Messina nave Aita Mari con 158 a bordo

MESSINA, 13 FEB – E’ approdata al porto di Messina la nave spagnola ‘Aita Mari’ con 158 migranti a bordo soccorsi nei giorni scorsi in due operazioni di salvataggio. Domenica erano state recuperate 93 persone, tra cui 16 donne di cui 3 incinte, e 24 minori tra cui 12 bambini. Successivamente è stato soccorso un […]

BARACCHE – Matilde Siracusano: “Era necessaria questa visita perché si vedano fatti e non più solo parole”

Messina, 13 febbraio 2020 L’onorevole Matilde Siracusano ha accompagnato stamane l’onorevole Mariastella Gelmini, capo gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, a Camaro San Paolo ed a Fondo Fucile. La Siracusano ha inteso così far “toccare con mano” la situazione drammatica in cui vivono circa 2700 famiglie a Messina. “Una situazione insostenibile che non […]

RISANAMENTO: La rabbia di Camaro San Paolo, “Basta promesse senza scadenze!”. Assediata assessore Calafiore, poi torna la calma.

Messina, 13 febbraio 2020 Momenti di tensione e rabbia tangibile a Camaro San Paolo, a Messina, stamattina, quando un gruppo di abitanti delle casette hanno inscenato una protesta bloccando la strada con i cassonetti della spazzatura. “Siamo stati dimenticati e ci prendono in giro. Vogliamo che la Gelmini venga anche qui!” hanno urlato gli abitanti. […]

BARACCHE – Maria Stella Gelmini, dalle foto alla realtà: “Il Governo dichiari stato di emergenza e Commissario. C’è bisogno di riaccendere fiducia e speranza”

Messina, 13 febbraio 2020 Maria Stella Gelmini arriva a Palazzo Zanca puntuale e viene accolta dal Vice Sindaco Mondello, ma l’emergenza nell’emergenza è già scoppiata a Camaro San Paolo, dove gli abitanti hanno bloccato la strada chiedendo che l’onorevole di Forza Italia, accompagnata da Matilde Siracusano e da Stefania Prestigiacomo, con la presenza di Nino […]

SEAFLIGHT – Musolino replica alle dichiarazioni dell’ing. Nicocia, “Da demolire immediatamente!”

Messina, 13 febbraio 2020 L’assessore Dafne MUSOLINO risponde alle ritenute “farneticanti” dichiarazioni del l’ing. Gianpaolo Nicocia. “Con riferimento alle dichiarazioni rese dal Dirigente della STA di Messina in merito alla concessione dell’area Seaflight si precisa quanto segue.Dal mese di agosto 2019 il Comune di Messina ha avanzato richiesta di avere la concessione dell’area in questione, […]

La vertenza dei musicisti del Teatro Vittorio Emanuele di Messina in Commissione Cultura a Palazzo Zanca

Messina, 12 febbraio 2020 La vertenza dei musicisti del Teatro Vittorio Emanuele in Commissione Cultura a Palazzo Zanca. Una delegazione di orchestrali con il portavoce Marco Castagna, accompagnati dal segretario provinciale del SIAD CISAL Clara Crocè, ha esposto le proprie rivendicazioni durante la seduta convocata dal presidente Pietro La Tona su richiesta del consigliere comunale […]

M5S: “Sulle Province, il governo Musumeci si metta d’accordo con se stesso”

PALERMO (12 febbraio 2020) – “Il governo Musumeci continua a smentirsi sull’elezione delle Province. Da due anni e mezzo, con varie dichiarazioni pubbliche, il presidente della Regione sembrava dirigersi verso l’individuazione di una data prossima per eleggere gli organi delle Province, per uscire finalmente dalla situazione di stallo che sta portando solo ritardi e disservizi. […]

Rettifica richiesta: Manital IDEA s.p.a di Ivrea è la società con la quale sussiste vertenza dei lavoratori delle pulizie del tribunale di Messina

Messina, 12 febbraio 2020 Erroneamente, ma per sommaria indicazione degli intervistati, abbiamo fatto riferimento alla brevemente MANITAL s.p.a. al fine di narrare della vertenza in atto con i lavoratori di una delle consociate che si occupa del servizio di pulizia del Tribunale di Messina. La correttamente MANITAL IDEA s.p.a. di Ivrea non ha nulla a […]

Messina – PIANO DEL TRAFFICO: CISAL, “GESTIRE LA ‘RIVOLUZIONE’ PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA !!!”

Messina, 12 febbraio 2020 La strada sembra ormai segnata: dopo oltre vent’anni, Messina si doterà di un nuovo Piano Generale del traffico Urbano.             La CISAL, in attesa di esaminare nel dettaglio tutti gli allegati alla Delibera di Giunta n. 80 del 11/02/2020, esprime intanto la soddisfazione per l’accoglimento di buona parte delle osservazioni a […]

ANTOCI: “Iene calunniano Antimafia”. Fava “84 minuti di aggressioni e ingiurie”

Messina, 12 febbraio 2020 “Una imbarazzante quantità di falsità dette dal giornalista de Le Iene durante un’intervista che mirava a screditare l’intero lavoro della Commissione antimafia sull’attentato al dottor Antoci.” Lo dichiarano i deputati della Commissione regionale antimafia dell’ARS, inmerito al servizio della trasmissione televisiva sulla relazione dello scorso anno sull’attentato subito dall’allora presidente del […]

Cordoli sulla Consolare Pompea: il vicesindaco Mondello risponde al Comitato Messina Nord

Messina, 12 febbraio 2020 Il Vice Sindaco Salvatore Mondello risponde al Comitato Messina Nord che nella giornata di ieri aveva inviato alla sua attenzione e del consigliere Libero Gioveni una proposta alternativa alla posatura di cordoli in via Consolare Pompea. “Le scelte dell’Amministrazione, ha detto Salvatore Mondello, derivano da un’attività intensissima condotta in Prefettura insieme […]

Piano Generale del Traffico Urbano – Mondello “ecco le novità, 5 ZTL e nuova vita all’isola pedonale Duomo”

Messina, 12 febbraio 2020 Dopo circa vent’anni si giunge ad un nuovo Piano Generale del Traffico per Messina. L’ultimo PGTU, infatti risale al 1998. Sulle novità abbiamo oggi incontrato il vice Sindaco Salvatore Mondello, che è anche assessore alla Mobilità Urbana della città di Messina: “La prima fase ha previsto un intenso lavoro durato quasi […]

Erosione costiera e messa in sicurezza del territorio, intervento all’Ars del Comitato “Salviamo Galati Marina”

PALERMO, 12 febbraio 2020 L’accelerazione dei tempi per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del territorio, l’istituzione di un tavolo di confronto istituzionale e la programmazione di opere compensative. Sono le richieste presentate all’Assemblea Regionale Siciliana dai membri del Comitato “Salviamo Galati Marina”, invitati ieri in audizione nel corso della IV Commissione “Ambiente e […]

PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU): GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO AL PALACULTURA LA PRESENTAZIONE DELLA STESURA PROVVISORIA

Messina, 11 febbraio 2020 Il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità Urbana ed Extraurbana Salvatore Mondello, unitamente al Dipartimento Servizi Territoriali ed Urbanistici, rende noto che giovedì 20 febbraio, alle ore 9.30, presso l’Auditorium del Palacultura Antonello, sarà presentata la stesura provvisoria dell’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). La prima versione era stata redatta nel 1997 […]

Arrestato presunto torturatore di migranti. Era in un centro di accoglienza

CROTONE, 11 FEB – E’ ritenuto uno dei torturatori di migranti in una Safe House libica. Un uomo di nazionalità libica è stato fermato, su disposizione della Dda di Catanzaro, dalla Squadra Mobile di Crotone per associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e concorso in tortura con altre persone in via di identificazione.    […]

La Polizia chiude discoteca di Monforte San Giorgio. Provvedimento temporaneo firmato dal Questore Vito Calvino

Milazzo (Me), 11 febbraio 2020 È stato notificato, dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Milazzo, il decreto di sospensione dell’attività di trattenimenti danzanti, emesso dal Questore di Messina, Dott. Vito Calvino, a carico di una discoteca di Monforte San Giorgio. Il provvedimento è scaturito dai controlli amministrativi effettuati lo scorso 2 febbraio dagli agenti […]

Duro affondo di Uil e Uil-Fpl, “Sanità messinese a pezzi, il manager dell’Asp Paolo La Paglia un vero disastro”

Messina, 11 febbraio 2020 “Tutti i nodi stanno venendo al pettine. Il management dell’ASP di Messina non è più in grado di governare la sanità messinese. Ultimo atto, … forse…, è stato il blocco dell’attività ambulatoriale e ordinaria dell’Unità operativa complessa di Ortopedia dell’Ospedale di Patti, disposta dal direttore medico di presidio, conseguente al temporaneo trasferimento di un […]