
Messina, 30 novembre
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro ha effettuato nel mese di novembre appena trascorso uina serie di controlli a Pub, bar e pasticcerie, imprese edili, esercizi commerciali e rivendite di prodotti ittici a Messina e provincia. Le ditte ispezionate sono state 16 delle quali 9 sono risultate irregolari. Sono stati 45 i lavoratori sottoposti a controllo, dei quali 16 completamente in nero.
In 5 casi è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del Dlgs. 81 del 2008 per aver impiegato personale in nero in misura pari o superiore al 20% del totale della forza lavoro presente in azienda. Provvedimenti già revocati in quanto i datori di lavoro hanno regolarizzato la posizione dei lavoratori in nero e pagato la sanzione amministrativa aggiuntiva.
Per 8 datori di lavoro, tra i quali un uomo di cittadinanza cinese, è scattata la denuncia per violazione delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e per violazione delle norme a tutela dei lavoratori minori ed utilizzo di impianti di videosorveglianza per il controllo dei lavoratori a distanza senza autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Messina.
Le sanzioni amministrative e le ammende ammontano complessivamente ad oltre 244 mila euro.