Nota stampa Comune di Messina Si è svolto oggi un tavolo tecnico convocato dagli assessori rispettivamente, con delega alle Attività produttive Massimo Finocchiaro e ai Tributi Roberto Cicala, come richiesto da diverse associazioni di categoria con all’ordine del giorno il regolamento che disciplina il requisito di regolarità tributaria. All’incontro hanno preso parte in rappresentanza delle […]
Prima Commissione consiliare e il decoro dei Cimiteri cittadini. Nota stampa del Comune
Si è riunita oggi a Palazzo Zanca la I Commissione consiliare con delega ai Cimiteri, presieduta dal consigliere Salvatore Papa. Per focalizzare l’attenzione sui cimiteri suburbani e più in generale sui servizi cimiteriali, alla riunione sono stati invitati a partecipare l’Assessore al ramo, Massimiliano Minutoli, unitamente al dirigente Pietro Certo e al Rup Letterio Morgana. […]
Rally Tirreno-Messina: ecco DOVE NON si parcheggia nel percorso dedicato
Nelle giornate del 23 e del 24 settembre prossimo si terrà a Messina il 20° “RALLY TIRRENO-MESSINA” ed il “6° RALLY STORICO TIRRENO-MESSINA”. In occasione delle manifestazioni saranno soggette a divieto di sosta con zona rimozione nella fascia oraria 14,30-24,00 le seguenti vie e zone: a lato ovest di corso Cavour nel tratto compreso tra […]
Assessore Mondello ed i cordoli “anti far west”, ma vale anche per le AMBULANZE? Non costava meno potenziare la POLIZIA MUNICIPALE?
L’assessore alla viabilità e vice sindaco Salvatore Mondello è un valente architetto. Oltre questo è risaputa la sua abitudine a non porsi piacevolmente sotto le luci della ribalta. Ma volente o nolente doveva pur andare un giornalista a porgli una domanda, anzi la domanda: “cordoli… PERCHE’?”. Lo avevamo scritto, lo avevamo subodorato, e l’assessore lo […]
GUIDETTI E WOODLAND VINCONO LA PRIMA TAPPA DEL “21° GIRO DELLE EOLIE”
Hanno messo le loro firme sulla gara d’apertura della manifestazione FIDAL, organizzata dalla Polisportiva Europa, che terminerà sabato 9 settembre. I 70 partecipanti si sono confrontati su un circuito di 6,00 km, caratterizzato dal periplo di Vulcanello, correndo immersi in una spettacolare cornice paesaggistica e faticando, in una umida mattinata di inizio settembre, per l’alternanza […]
Messina si spopola più velocemente, nonostante il “BRAND”. Meno 19% di abitanti. Il dato peggiore in Sicilia
Diciottomila abitanti in meno negli ultimi dieci anni, il 19% in meno che segna un record rispetto alle altre città siciliana. Mentre in tutte le altre città del centro-nord la popolazione aumenta, in controtendenza rispetto al sud, in netto divario a Messina. I dati statistici sono implacabili e certificano una vera e propria fuga soprattutto […]
Giornalista aggredito a Reggio Calabria, stava facendo riprese
Un giornalista, Cesare Minniti, collaboratore dell’emittente locale “Reggio TV”, è stato aggredito da alcune persone a Reggio Calabria mentre stava riprendendo le conseguenze di un incidente stradale accaduto poco prima. L’episodio risale a giovedì scorso, ma se n’é avuta notizia soltanto oggi.“In quei terribili momenti – ha detto ancora Minniti – non mi sono mai […]
VIDEO – Vasto incendio al campo rom di Catania
Un vasto incendio si è sviluppato all’interno del campo rom di via Acquicella Porto a Catania che ha tenuto impegnati i vigili del fuoco per tutta la notte. Nessun ferito viene rilevato al momento. L’incendio ha creato parecchia apprensione tra gli abitanti della zona a cui è seguito il pronto intervento dei vigili del fuoco […]
La Vardera: “Nei traghetti, i souvenir sono di stampo mafioso. Governo intervenga”
Palermo, lunedì 4 settembre 2023 Dopo la vicenda sollevata dall’artista siciliano, Mario Incudine, il deputato regionale di “Sud chiama nord”, Ismaele La Vardera, ha mandato una richiesta formale all’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. “È necessario intervenire – dice La Vardera – non si può continuare a vendere quei gadget. Oltre a dare […]
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 interrotta la connettività al Data center di palazzo Zanca
Per svolgere lavori di adeguamento del nuovo Data center. Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 verrà interrotta la connettività al Data center di palazzo Zanca e in tutte le sedi comunali periferiche. Il provvedimento si è reso necessario per lo svolgimento delle attività connesse ai lavori di adeguamento del nuovo Data center comunale in […]
Cordoli e pista ciclabile: Gioveni e Carbone “urge approfondimento in Commissione!”
I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Libero Gioveni e Dario Carbone hanno chiesto al presidente della Commissione Viabilitá Salvatore Papa di convocare con urgenza una seduta sulla questione cordoli e pista ciclabile sul viale San Martino.Premesso che concettualmente non siamo contrari alle piste ciclabili – dichiarano i due consiglieri – riteniamo che a seguito delle […]
Rosario DUCA, “Il falso messaggio con odio transfobico. Intervenga assessora Pari Opportunità”
“Questa mattina Messina si sveglia con manifesti che oltre a lanciare un messaggio falso incitano all’odio Transfobico. Non staremo a spiegare in questa occasione le ragioni della falsità di quanto affermano in quanto daremmo loro troppo importanza e non vogliamo farlo. Messina ch’è nella rete READY contro tutte le discriminazioni non può permettere questi attacchi […]
Bonus asilo nido 2023: come richiedere uno sconto che può arrivare fino a 3 mila euro
Riparte il Bonus asilo nido che dal 2019 è stato innalzato fino ad un contributo massimo di 3 mila euro. Per richiederlo è necessario presentare la domanda all’INPS da parte del genitore convivente o del soggetto che ha l’affidamento legale del bambino. I soggetti destinatari del bonus sono cittadini italiani, comunitari o con regolare permesso […]
Bretella sul torrente Mela: responsabilità di tutti e di nessuno. Da oggi ridotta la transitabilità
E’ il Genio Civile che adesso assume la decisione di fare da ago della bilancia e di porre un dovuto limite alla transitabilità della bretella della discordia, quella sul torrente Mela. Un tracciato da “Parigi – Dakar” che da subito ha innescato polemiche e posto dei distinguo da parte di alcune amministrazioni che si sono […]
Il presidente dell’ARS coinvolto in incidente auto a Milano. “Sto bene”
“STO BENE! A parte qualche punto di sutura e alcuni dolori intercostali, sto bene!”. Scrive così sulla sua pagina Facebook Gaetano Galvagno presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, dopo essere stato coinvolto in un incidente stradale avvenuto a Milano e di cui ne porta notizia la Repubbica. “È grazie alle cinture allacciate – continua il presidente Galvagno […]
Convegno a Messina su PNRR e Comuni: Siniscalchi, 36.3 miliardi assegnati
“I Comuni hanno un ruolo centrale e fondamentale nella riuscita del Pnnr, che rappresenta un’opportunità incredibile per il nostro Paese. Basta analizzare alcuni dati: fino al 31 maggio 2023 sono stati assegnati al sistema dei Comuni circa 36,3 miliardi di euro quindi il 91% della dotazione finanziaria prevista. Il 40% è destinato alla rivoluzione verde […]
Ospitalità diffusa, grande successo per Nebrodi Cavalli, sindaco Grasso (Capri Leone): “È solo l’inizio. Puntiamo a un turismo destagionalizzato ed esperienziale che valorizzi il territorio”
Capri Leone, 03/09/2023 – Si è appena conclusa la tre giorni dedicata a Nebrodi Cavalli 2023, l’evento di lancio del progetto di Ospitalità diffusa che celebra il mondo equestre, la sua storia e le sue professionalità. “Finalmente entriamo nel vivo dell’ambizioso progetto – afferma Bernardette Grasso, sindaco di Capri Leone, comune Capofila della rete dei dieci […]
Renato COLETTA “IL DISASTRO DELLA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO A MESSINA”. LE FOTO
Alberelli messi a dimora da pochi mesi e mai annaffiati – Distacco di grossi rami dai tronchi di alberi potati male – Messa a dimora di alberi non adatti al contesto urbano- Piante collocate nelle fioriere che continuano a seccare perché non annaffiate Alberelli messi a dimora da pochi mesi e mai annaffiati In primavera […]
Spadafora (Me) – Pistone “Altro che SHOW! Stamane abbiamo ripulito le vergogne dal Cimitero Vecchio”.
“Abbiamo appena finito di pulire il nostro Cimitero Vecchio. Insieme ai consiglieri Andrea Giacobbo e Filippo Giordano, ed all’esercito di volontari che si è presentato davanti al cancello, ricordo semi distrutto, del cimitero della memoria di Spadafora, abbiamo tolto chili di erbacce, spazzatura e ridato dignità ai nostri cari defunti “. Lo dice Lillo Pistone, […]
“La scritta Mussolini” sul palazzo Coppedè. Lì dallo scorso secolo, ma dà fastidio solo adesso
di Giuseppe Bevacqua “Mussolini”, stampata con la vernice nera applicata con uno delle sagome in ferro dell’epoca del ventennio su uno dei palazzi storici del centro città a Messina: il palazzo Magaudda o Coppedé di via Castellammare. Quella scritta è lì almeno da quando fu apposta la scritta monumentale “DUCE” a Cristo Re, così grande […]
VELENO SUI SOCIAL – Stupro Palermo, vittima due volte: “Basta inventare, mi fate schifo”
Lo sfogo della giovane che ha denunciato i 7 ragazzi che l’avrebbero violentata al Foro Italico: “Ora vi denuncio” “Mi fate troppo schifo. ‘Io la conosco’, ma chi ca..o vi conosce. Che vi vantate di cose che non avete mai fatto con me”. A scriverlo sui social è la ragazza palermitana di 19 anni che […]
ATM potenzia il servizio per il “Radio 105 Tezenis Summer Festival”
In occasione dell’evento che si terrà a piazza Duomo il 16 giugno 2023, l’azienda dei trasporti impiegherà mezzi ad alta capacità e prolungherà fino alle 2 la linea 1 Shuttle e il servizio tramvia ATM Messina Spa comunica che, in occasione del “Radio 105 Tezenis Summer Festival” che si terrà a piazza Duomo, venerdì 16 giugno 2023, […]
Strage del treno, indagati i due superstiti. La procura: ‘Gravi violazioni della sicurezza’
Se le procedure fossero state seguite alla lettera, la tragedia di Brandizzo non si sarebbe mai verificata. E’ quanto emerge dai primi atti dell’inchiesta della procura di Ivrea, chiamata a fare luce sull’incidente che, l’altra notte, è costato la vita a cinque operai, travolti e uccisi da un treno in transito sui binari della ferrovia […]
Strage di Ustica: “Un missile francese colpì il DC9” così l’ex ministro Amato. “Si voleva fare la pelle a Gheddafi”. Tutta la storia
Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, l’ex premier Giuliano Amato. “Era scattato un piano per colpire l’aereo sul quale volava Gheddafi – racconta – ma il leader libico sfuggì alla trappola perché avvertito da Craxi. Adesso l’Eliseo […]
Cinema, la Sicilia si presenta a Venezia: Amata: «Impegno a sostenere il settore»
«Nessuna regione d’Italia detiene il primato che la Sicilia ha in termini di realizzazione di film sul proprio territorio». Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata, aprendo i lavori di “Sicinema, un set a tre punte”, l’evento dedicato all’Isola nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, che si è […]
Servizio Civile: Asp Messina, aperto fino al 28 settembre 2023 il Bando per la selezione di 38 operatori volontari su tre progetti nell’ambito del programma “Recovery”. Percorsi interconnessi per una salute digitale”.
Il Commissario Straordinario dell’Asp di Messina, Bernardo Alagna, comunica che l’Azienda, accreditata all’Albo del Servizio Civile Universale, partecipa al bando 2023 con la selezione di 38 Operatori Volontari da impiegare nei progetti “Online & Offline”. Dalla sperimentazione al cambiamento”, “R.A.M. Rete di accesso per le marginalità” e “Voci e Temi di cittadinanza digitale”. I tre […]
Tragedia ferroviaria: due indagati per la morte dei cinque operai
Due indagati per la strage ferroviaria di Brandizzo, costata la vita a cinque operai, tra cui il giovane messinese KEVIN LAGANA’, travolti da un treno in transito. Il primo è Antonio Massa, 46 anni, di Grugliasco (Torino) addetto di Rfi al cantiere in cui lavoravano le vittime della società Sigifer di Borgovercelli. Secondo l’ipotesi della procura […]
Città metropolitana di Messina servizi per disabili garantiti fino all’espletamento delle gare d’appalto.
Città metropolitana di Messina, si rivela fruttuoso l’incontro tra la Cisl Fp e il sindaco Basile. Bicchieri e Rodio “non possiamo che ringraziare il sindaco per l’impegno fermo in favore dei ragazzi, delle loro famiglie e di tutti i lavoratori”. Messina 1 settembre 2023 – Si rivela fruttuoso l’incontro tra la Cisl Fp e il […]
Sentenza sessista a Palermo: lei accusa il ‘protettore’, ma secondo i giudici è ‘prostituta per scelta’
Ha raccontato di essere fuggita dalla Nigeria e di aver raggiunto l’Italia per rifarsi una vita, ma d’essere stata costretta dalla mafia del suo paese, che ha suoi affiliati a Palermo, a prostituirsi. Per la corte d’assise del capoluogo, che pure ha condannato l’uomo denunciato dalla vittima, la nigeriana sarebbe, però, secondo un’altra motivazione di […]
Anpi Messina, via la scritta ‘Mussolini’ da facciata palazzo
Il cosiddetto Palazzo Magaudda di via Castellammare, a Messina, progettato dall’architetto Gino Coppedè e costruito fra il 1920 e il 1921, “difficilmente avrebbe potuto avere sulla facciata la scritta ‘Mussolini’. E invece nell’ultimo restauro, completato dagli attuali proprietari, quella scritta è comparsa, anzi è pure ripetuta due volte. Su quell’edificio, vera opera d’arte del liberty […]
Cinque sindacati: “Stop alle falsità, non è vero che abbiamo lasciato la riunione al Mandalari. La segretaria della Cisl-Fp mistifica i fatti”
Livio Andronico, Antonio Trino, Domenico La Rocca, Ivan Alonge e Biagio Proto, in rappresentanza di Uil-Fpl, Fp-Cgil, Fials, Nursing-Up e Nursind, desiderano ripristinare la verità dei fatti, in relazione ad una dichiarazione rilasciata alla stampa dalla segretaria della Cisl-Fp. Ecco il testo della nota congiunta. “Le scriventi organizzazioni sindacali hanno appreso dai mezzi di informazione […]
Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di agosto
14.563 persone controllate, 11 indagati, 234 treni presenziati, 88 veicoli ispezionati, 54 contravvenzioni elevate e 1241 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia, nel mese di agosto. 4 le […]
Schifani, Tajani è il candidato naturale alla guida di Fi
“Tajani ha lavorato bene: ho sempre sostenuto che è il candidato naturale e che succederà a Berlusconi nella guida di Forza Italia. Il tema che si potrà porre riguarderà le mozioni, cioè la linea politica. Io ho espresso in piena libertà l’esigenza che Forza Italia si trasformi in partito pluralistico. Il leader, purtroppo, non c’è […]
ATM non è azienda per apprendisti. Già cinque licenziamenti e conclusione dei rapporti formativi
Non è il titolo di un film dei fratelli Cohen, ma la realtà che emerge a fatica dall’ATM, l’azienda trasporti del Comune di Messina. Da voci autorevoli e documenti ricevuti si registra la tendenza al licenziamento ed all’interruzione dei rapporti formativi nell’azienda trasporti. Ad oggi sarebbero, infatti, già cinque gli apprendisti mandati a casa con […]
Donna si lancia dal balcone di un B&B
Una donna di 42 anni, catanese, che alloggiava in un B&B a Catania, è caduta dal balcone della struttura morendo sul colpo. E’ accaduto la scorsa notte alle 2,00 circa. Sono intervenuti il 118 e i carabinieri ma non hanno potuto far altro che constatare il decesso della donna. Secondo gli investigatori non vi sarebbero […]
Incendi. Schillaci (M5S): Regione coinvolga associazioni di volontariato
Incendi. Schillaci (M5S): Regione coinvolga associazioni di volontariato Palermo 1 settembre 2023 – “Il fenomeno degli incendi in Sicilia ha raggiunto proporzioni devastanti. In Sicilia operano circa 500 associazioni per un numero compreso tra le 4000 e le 6000 unità che se ben coordinati potrebbero concorrere in modo decisivo al controllo ed al monitoraggio del […]
Caronte&Tourist, stop rotte isole minori, 71 licenziamenti
“Dal 30 settembre prossimo Caronte&Tourist isole minori “non eserciterà più i collegamenti da e verso le isole Eolie, Egadi e Ustica ed è pertanto costretta al licenziamento collettivo di tutto il personale alle proprie dipendenze che vi è attualmente adibito”. I marittimi interessati saranno in totale 71: otto comandanti, quattro primi ufficiali, tre secondi ufficiali, […]
Il Parco archeologico di Tindari e la Proloco di Patti presentano “Il Sorriso degli Dei”
Cinque tappe segneranno il percorso di riscoperta e valorizzazione di un patrimonio millenario Tindari – Prosa, incontri culturali, itinerari archeologico – paesaggistici, video e ricostruzioni in 3d. Il Parco archeologico di Tindari si svela in tutta la sua bellezza attraverso un concept che punta alla valorizzazione dei siti in modo trasversale. Si chiama “Il Sorriso degli […]
Festival di Venezia, la Regione presente con “Sicinema – Un set a tre punte”
La Sicilia al Festival del cinema di Venezia. Giovedì 31 agosto alle 18.30, nell’ambito delle manifestazioni previste nel programma dell’80ma edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica, nell’Italian pavillion dell’hotel Excelsior di Venezia si è tenuto l’evento “Sicinema – Un set a tre punte”. All’incontro, organizzato dall’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo, erano […]
Agevolazioni Tari: scaduta la prima rata, ma non ancora giunta la delibera in Consiglio. Gioveni, “URGE trattazione!”
“Ieri è già scaduta la prima rata della Tari e ancora oggi in Consiglio Comunale non è giunta la delibera per le riduzioni ed esenzioni del tributo, con buona pace dei disorientati contribuenti potenziali beneficiari delle agevolazioni!” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, nel ricordare che la delibera n. 405 è stata […]
Incidente ferroviario Brandizzo, le indagini e gli accertamenti: i punti da chiarire
Dopo la tragedia dell’incidente ferroviario di Brandizzo, con la morte di cinque operai investiti e uccisi da un treno nella notte di giovedì scorso, la procura di Ivrea ha aperto un fascicolo per disastro ferroviario colposo e omicidio colposo plurimo a carico di ignoti. Gli investigatori continuano a raccogliere materiali utili all’inchiesta e a sentire […]
Chiude anticipatamente il Summer village Polo Blu di Mortelle. Lenta partenza, polemiche e chiusura anzitempo, ma esperienza da replicare con inclusione
Chiuso da ieri il Summer Village Polo Blu di Mortelle, il lido gestito da Messina Social City all’Istituto Marino. L’anticipo della chiusura si evince dal post di commiato pubblicato ieri sulla pagina social della società comunale: “Dopo un mese di attività, è arrivato il momento di salutarci” è il testo postato. Ma il lido dedicato […]
Scieri, nel giorno del 50esimo compleanno striscione in Municipio
Uno striscione con la scritta “Giustizia per Lele” esposto oggi sulla facciata di Palazzo di città in piazza Duomo a Siracusa per ricordare Emanuele Scieri, nel giorno in cui avrebbe compiuto 50 anni. Scieri, avvocato siracusano, fu ritrovato morto 24 anni fa all’interno della caserma Gamerra di Pisa mentre svolgeva il servizio di leva nella […]
Bocelli a Taormina, sold out le due serate al Teatro Antico
E’sold out il doppio live di Andrea Bocelli al Teatro antico di Taormina in programma venerdì 1 e sabato 2 settembre. Il tenore toscano sarà accolto da una platea di quasi 9.000 spettatori, che arriveranno da ogni angolo della terra visto che il 60% delle presenze sarà internazionale. Organizzato da DuePunti Eventi, in collaborazione con […]
Settembre all’insegna del bel tempo sull’Italia
La rimonta di un vasto anticiclone tra Europa e Mediterraneo porterà nel corso della prima settimana di settembre condizioni meteo più che asciutte sull’Italia. Primo weekend del mese con cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud, temperature in rialzo su valori in linea con le medie del periodo. Ci aspettiamo giornate con caldo […]