“Visto che i Bilanci della Messina social city superano di gran lunga i 40 milioni di euro annui, perché non ottimizzare i servizi in capo agli 8 centri socio-educativi della Messina social city, per aumentare l’offerta al territorio e alle famiglie?” E’ questa la proposta del consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che […]
Degrado piazza Lo Sardo, Prima l’Italia chiede un presidio fisso della Polizia Municipale
Sudiciume, degrado e gravi pericoli per l’incolumità di chi vive o lavora a piazza Lo Sardo. A raccogliere il grido di dolore di residenti, commercianti e artigiani il gruppo consiliare di Prima l’Italia. “Ci sono giunte diverse segnalazioni di messinesi esasperati -spiegano il capogruppo Cosimo Oteri e le consigliere Amalia Centofanti e Rosaria D’Arrigo. Oltre […]
La presidente di Atm Grillo replica ai sindacati: “Rispettato lo Statuto aziendale”
“Noto, con dispiacere e disappunto, che le solite sigle sindacali sono costantemente alla spasmodica ricerca dell’occasione per tentare di strumentalizzare qualsiasi vicenda riguardi ATM, soltanto con lo scopo, ormai evidente a tutti, di tentare di screditarne l’immagine e contestare l’operato del management aziendale, rappresentando artatamente persino problematiche inesistenti”. La presidente dell’Azienda Trasporti di Messina, Carla […]
ATM – Funzioni di Direttore Generale attribuite al Presidente Grillo. Sindacati “Pubblico Ministero e giudice al contempo?”
“Con l’Ordine di Servizio n.13 del 19/02/2025 di ATM, si apprende, tardivamente, che a decorrere dal giorno 16/02/2025 le funzioni da Direttore Generale sono attribuite alla Presidente del Consiglio di Amministrazione, Avv. Carla Grillo”. Lo scrivono in una nota di Orsa, Fit Cisl e Faisa Cisal, indirizzata ad ATM, all’Ispettorato del Lavoro, al Sindaco, all’assessore […]
ICARO 25 – PROIEZIONE DEL FILM YOUNG EUROPE, POSITIVO IL BILANCIO
Più che positivo il bilancio dei primi eventi formativi legati alla 25^ edizione del Progetto Icaro,concretizzatisi con la proiezione del Film Young Europe, rivolto agli studenti universitari, medici e psicologi in formazione specialistica nonché agli studenti delle Scuole Medie Superiori della provincia di Messina. La campagna nazionale di sicurezza stradale nata nel 2001, promossa dalla […]
Messina social city: Gioveni, “personale ancora senza stipendio!”
Ad oggi il personale della Messina social city non ha ancora ricevuto lo stipendio e il malcontento cresce fra i più di mille dipendenti dell’azienda!” Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, che già mercoledì sera in Consiglio Comunale aveva denunciato questa condizione in una pregiudiziale, chiede ulteriori spiegazioni visto che certamente non […]
L’AMAM “ci prova…”. Il caso di un utente con piano di rientro. Ma poi arriva la bolletta inaspettata
Capita che si guasti un serbatoio di casa e che molta acqua si riversi senza che venga utilizzata. Il consumo inaspettato non sfugge ad AMAM e nel 2023 ecco che il salato conto viene prontamente presentato ad un ultra settantenne: una bolletta di oltre mille euro. L’anziano non si perde d’animo e chiede prontamente un […]
Risanamento Messina, Alessia Giorgianni, “Spenta la speranza. Dimettermi da Arismé fu scelta politica, ma quella di rimuovere Scurria è scellerata”
“Nel 2018 ho avuto la fortuna di essere nominata quale consigliere di Amministrazione di A.RIS.ME’, e non solo ho avuto la fortuna di essere anche Presidente della stessa Agenzia, per un breve ma intenso periodo”. Lo scrive in una nota che è più una riflessione, l’avvocato Alessia Giorgianni, ex presidente di ARISMè, l’agenzia comunale fondata […]
Viale Europa, 10 centimetri di conglomerato regge tutto il traffico? Le immagini del devasto sottostante
Come si è potuto costruire quella serie di parcheggi su uno spessore così inconsistente sotto il quale c’è il vuoto e dove vi passa un torrente? E’ stato ispezionato il sottosuolo prima di costruirvi? Da tempo c’è chi segnala e denuncia lo stato particolarmente delicato di quel che c’è sotto le aree dove sono stati […]
Pronto Soccorso Policlinico di Messina: Completato il trasferimento dei pazienti. Tutte le urgenze / emergenze al Padiglione E
Sono state completate alcuni minuti fa tutte le procedure di trasferimento dei pazienti verso il rinnovato Pronto Soccorso del Padiglione E. Dopo il primo step di ieri, con il passaggio dei pazienti della Medicina D’Urgenza, oggi pomeriggio è stata la volta di coloro che si trovavano al padiglione C in Pronto Soccorso. Già a partire […]
Risanamento – Rimozione Scurria. La soddisfazione di Basile…
In una nota stampa il Sindaco Basile ottiene ed esprime la sua soddisfazione ed il suo “apprezzamento per la nomina di Santi Trovato, esperto professionista che ha ricoperto in questi anni incarichi di responsabilità, anche nell’ambito del Comune di Messina”. Ad esempio per un anno all’AMAM. Basile, ovviamente, ringrazia “il presidente Schifani per la sua […]
ATM – Lettera aperta dei lavoratori alle Segreterie Fit CISL – FAISA CISAL e ORSA, “GRAZIE PER LA COERENZA, GRAZIE PER L’ALLEANZA”.
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera aperta I lavoratori di ATM S.p.A., iscritti ad ORSA, CISL e FAISA CISAL, esprimono il loro sentitoringraziamento ai Segretari Provinciali e alle rispettive Segreterie per il profuso impegno, la tenacia, la determinazione, il coraggio, la COERENZA e l’assennato lavoro con cui in ATM S.p.A., da più di un anno, […]
Rione Taormina, strade “groviera”. Circolo PD seconda Circoscrizione chiede interventi
Nota stampa Circolo PD II Circoscrizione Il circolo del PD II circoscrizione denuncia il dissesto di alcune strade del quartiere. In particolare, la via Tito Maccio Plauto, che attraversa il Rione Taormina, versa in condizioni poco decorose.Nell’arco 100 metri sono plurime le buche, anche di grosse dimensioni, che giornalmente attentano alla sicurezza degli autoveicoli e […]
Viale Annunziata, caos davanti alla scuola Elio Vittorini, “nessun vigile”
Viabilità al collasso sul vale Annunziata. “Come ogni mattina” scrivono i residenti alla nostra redazione. “Nessuno che disciplini il traffico, né, soprattutto, che aiuti i ragazzi ad attraversare una strada critica – continuano – più volte, infatti, ci sono stati degli incidenti ma qui non viene mai previsto un servizio di Polizia Municipale che sorvegli […]
Alla Caserma “Bevacqua” dei vigili del fuoco visita dell’Arcivescovo Mons. Accolla
Questa mattina, alle 11:30, la caserma Bevacqua ha avuto l’onore di ospitare Sua Eccellenza Reverendissima, l’Arcivescovo Giovanni Accolla. A fare gli onori di casa è stato il Comandante Provinciale Ing. Giampiero Rizzo. L’Arcivescovo è stato accolto dal personale operativo e amministrativo del Comando, in una cornice suggestiva creata dai mezzi di soccorso, tutti schierati a […]
Pista di ghiaccio a piazza Duomo in area Protezione civile: consiglieri Calabrò e Villari chiedono spiegazioni a Sindaco, assessore e dirigente
“I sottoscritti Felice Calabrò e Giuseppe Villari, nella qualità di consiglieri comunali” chiedono lumi a Sindaco, assessore e dirigente del Dipartimento Patrimonio del Comune di Messina circa le modalità con le quali è stata autorizzata la pista di ghiaccio in piazza Duomo e proprio nell’area destinata a punto di raccolta della Protezione civile. In particolare […]
Torrente Bisconte-Cataratti, Cacciotto all’assessore Caminiti “Si bonifichi subito!”
“Con la presente al fine di chiederLe un intervento urgente di pulizia del letto del torrente Bisconte – Catarratti”. Lo scrive il Presidente della Terza Municipalità Alessandro Cacciotto in una nota urgente inviata all’assessore alla difesa del suolo del Comune di Messina ing. Francesco Caminiti. “A parte la vegetazione importante che insiste nell’alveo torrentizio, si […]
Il signor Scurria acquista 5 appartamenti. Il senso del dovere e la sfida a fare di meglio, in attesa di Bertoldo
Riuscirà a fare di meglio chi verrà nominato al posto dell’attuale sub commissario per il risanamento della baraccopoli Messina? E’ molto difficile. Il curriculum operativo di Marcello Scurria è lungo e denso, difficilmente eguagliabile. E la sfida sarà proprio questa, chiunque prenderà i suo posto alla fine del processo di revoca e al netto di […]
Frane, in gara i lavori per completare il consolidamento di Fondachelli Fantina. Schifani: «Ripristiniamo standard di sicurezza»
Ultimo passo in avanti verso il completamento della messa in sicurezza del quartiere Rubino a Fondachelli Fantina, nel Messinese. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha pubblicato il bando di gara per l’intervento. «Ripristiniamo i normali standard di sicurezza e vivibilità in un’area a forte rischio […]
Manutenzione ordinaria : troppi interventi lasciati a metà, il Consigliere Luzza chiede maggiore attenzione e celerità.
Numerosi interventi effettuati dalla pubblica amministrazione nel nostro quartiere risultano incompiuti con grave danno sia per il decoro sia per la pubblica incolumità; tale condotta è semplicemente inaccettabile! Non è possibile tollerare, ad esempio, che all’incrocio tra le vie Tommaso Cannizzaro e Porta Imperiale le strisce pedonali siano tracciate solo per un terzo e abbandonate in […]
Messina, bus ATM sprofonda e rimane impantanato sul viale Europa
Un bus dell’ATM in servizio è rimasto bloccato sul viale Europa. Si è letteralmente impantanato dopo essere sprofondato in una buca a ridosso del marciapiede e nelle vicinanze dell’ospedale Piemonte sul viale Europa. E’ accaduto stamattina durante una forte pioggia. Il mezzo è stato rimosso ma è rimasta un ampio avvallamento proprio in corrispondenza del […]
Grande partecipazione all’incontro promosso dalla Senatrice Dafne Musolino con il supporto di Ninni Petrella, Presidente di “Partiamo da Qui”.
“La Messina che vorrei… La Messina che vogliamo…” questo l’incontro pubblico promosso dalla Senatrice Dafne Musolino, che non ha mai perso di vista la sua città. Messina, 15 febbraio – Una sala Pegaso gremita ha accolto oggi il dibattito pubblico “La Messina che vorrei… La Messina che vogliamo…”, promosso dalla Senatrice di Italia Viva Dafne […]
Dafne Musolino IV , “Solidarietà all’avvocato Marcello Scurria. Nuova nomina sub commissario svelerà logiche non più meritocratiche”
MESSINA, 15 FEB – “Esprimo tutta la mia solidarietà all’avvocato Marcello Scurria che apprendo essere stato rimosso dall’incarico di sub commissario al Risanamento di Messina. La decisione del Commissario, il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani spero non sia dettata da logiche politiche derivanti dalle alleanze dell’ultima ora e dalle improbabili folgorazioni sulla via di […]
Rimosso l’Avv Scurria come sub-commissario, Geraci (M5S): “Il Risanamento a Messina non diventi merce di scambio politico”
Era il 2018 quando da presidente Arisme partecipava insieme all’Assessore Salvatore Mondello, ad un incontro da me organizzato presso la parrocchia di Bisconte per discutere proprio del futuro del villaggio. “Lo scontro politico e le future alleanze mi auguro non siano terreno di gioco a discapito dei cittadini meno fortunati, la questione “baracche” è sociale […]
L’amarezza di Marcello Scurria, non più sub commissario al Risanamento per Messina
“Con amarezza in data 10 febbraio ho dovuto prendere atto della comunicazione dell’avvio del procedimento di revoca da sub commissario al risanamento inviatami dal presidente della regione Siciliana e commissario al risanamento Renato Schifani. Per quanto mi riguarda questa è l’ora più buia per il risanamento ma soprattutto lo è per le famiglie che vivono […]
Chiusura temporanea del mercato Vascone: provvedimento approvato dall’Esecutivo di palazzo Zanca
La chiusura temporanea a partire dal 14 marzo prossimo, approvata con delibera di Giunta comunale n. 75 del 14 febbraio 2025. La Giunta comunale riunitasi oggi a palazzo Zanca, tra i provvedimenti all’ordine del giorno ha approvato la delibera proposta dall’assessore alle Attività Produttive Massimo Finocchiaro avente ad oggetto, il contratto di appalto per la […]
Chiusura al transito della S.S. 113: ATM istituisce un servizio navetta da San Saba fino a Spartà e Pontegallo
Iniziativa per agevolare gli spostamenti dei residenti della zona e ridurre il più possibile i disagi Due navette Atm collegheranno San Saba con Spartà e Pontegallo. Dopo aver modificato, in via provvisoria, il percorso e gli orari delle linee 32 e 33bis, in seguito alla chiusura del tratto di Strada Statale 113, compreso tra Ponte […]
Presentato il Premio Internazionale di Poesia e Arti “Maria Celeste Celi”
L’evento si terrà il 28 marzo al Palacultura Antonello. “L’amore salverà il mondo-le parole che fanno bene al cuore” è il tema della IV edizione del Premio Maria Celeste Celi, che si svolge con il patrocinio del Comune di Messina, dell’Università degli studi di Messina e con la collaborazione degli assessorati comunali alla Pubblica istruzione […]
Dissesto idrogeologico, task force per affrontare le criticità dei torrenti Zafferia e San Filippo dopo l’alluvione a Messina
Un tavolo tecnico presso la Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico per fronteggiare le criticità esistenti nei torrenti Zafferia e San Filippo e per adeguare le soluzioni progettuali dopo gli eventi alluvionali che hanno colpito il Messinese nelle scorse settimane. Dirigenti e tecnici si sono riuniti nella direzione di piazza Ignazio Florio, sede della Struttura […]
Il Sindaco Basile riconferma a 24 mila euro annui due dei suoi esperti. Saija e Giorgio
Altri 24mila euro a testa per due degli esperti del Sindaco di Messina Basile che ha riconfermato per tutto il 2025 l’avvocato Francesco Saija ed il dottor Francesco Giorgio. Il primo si occupa di affari legali, il secondo di sport ed impianti sportivi. Ecco nel dettaglio gli incarichi. Per Giorgio: “valutazione e screening delle varie […]
Truffe anziani, nuovo appuntamento della campagna di sensibilizzazione della Cisl in collaborazione con l’arma dei Carabinieri
Messina, 13 febbraio ’25. Ancora un nuovo appuntamento per l’iniziativa della Cisl Messina in sinergia con l’Arma dei Carabinieri nell’ambito dell’azione di prevenzione delle truffe agli anziani. Anche ieri sera, all’incontro che si è tenuto nella parrocchia della Chiesa del Carmine di via Porta Imperiale, è stata tanta la partecipazione di cittadini ed anziani che […]
STORIE DI MINORI A RISCHIO: AL VIA LE RIPRESE DEL CORTOMETRAGGIO “ANTONINO”
Ispirato ad una storia vera, scritto e diretto da Angelo Campolo, è prodotto da Gran Mirci Film. La sceneggiatura è risultata tra i vincitori del premio “Cortometraggi 2024” promosso dal Nuovo Imaie. MESSINA- Inizieranno il 24 febbraio le riprese del cortometraggio “Antonino”, scritto e diretto dall’attore e regista Angelo Campolo, ispirato ad una delle storie […]
ATM e gli ammanchi: l’azienda replica al consigliere comunale Alessandro Russo. Ma alle richieste di chiarimento non rispose
Una apprezzabile rapidità, non altrettanto rilevata nel caso delle reiterate richieste del consigliere nei confronti dell’azienda ATM, quando Alessandro Russo chiedeva di avere chiarimenti in merito alle voci di ammanchi L’ATM dopo una sofferta conferenza stampa tenutasi ieri presso la sede alla presenza del Presidente e del direttore amministrativo che hanno illustrato cosa è accaduto […]
ALESSANDRO RUSSO, “AMMANCHI ATM. DICHIARAZIONI PRESIDENTE GRILLO NON RASSICURANO MESSINESE. PROCEDERÒ CON ULTERIORI ACCERTAMENTI”.
Si apprende con sentimento ambivalente quanto dichiarato oggi in conferenza stampa dalla presidente di ATM SpA, Grillo, in merito alla vicenda degli ammanchi di cassa riscontrati. Innanzitutto, la conferma degli ammanchi che erano stati denunciati da parte sindacale e da miei accertamenti negli scorsi mesi confermano che quanto denunciato evidentemente non erano elucubrazioni della Spectre […]
Corso Cavour, la “viabilità che piace” blocca di nuovo tutto. Bus Atm rimangono intasati
Con il ritorno dei croceristi e dei pullman che li trasportano nei siti storici della città ecco che i problemi della “nuova viabilità” dimostrano di come questa non sia a misura di Messina. E’ il caso del Corso Cavour ristretto praticamente ad una carreggiata e mezza, dopo che sono state realizzate una pista ciclabile deserta […]
Domani prove sirene di allertamento nel villaggio di Zafferia
Il Servizio comunale di Protezione Civile, d’intesa con l’assessore al ramo Massimiliano Minutoli e l’Esperto di Protezione Civile Antonio Rizzo, rende noto che domani, mercoledì 12 febbraio, dalle ore 15 alle 16.30, saranno effettuate da parte dei tecnici incaricati del settore le prove sonore delle sirene di allertamento posizionate nei punti strategici del villaggio di Zafferia. Le […]
Discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, Riunione al Genio Civile
Nuovo significativo passo in avanti verso la messa in sicurezza della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. L’Assessorato Regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità ha convocato una riunione presso il Genio Civile di Messina. Appuntamento alle ore 11 del prossimo 14 febbraio per discutere in merito alla realizzazione degli interventi di bonifica, alla luce dell’Accordo […]
Targa su Antonello da Messina in aiuola in città dello stretto
Sindaco: “un omaggio al grande pittore del Rinascimento” Il sindaco di Messina Federico Basile, accompagnato dall’assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, è intervenuto stamani al posizionamento in una delle aiuole di piazza Antonello di una targa dedicata all’artista, a cui Messina diede i natali. All’evento, che rientra nel percorso del progetto “Messina, Città di Antonello”, […]
CONTRADA BAGLIO SPROFONDA: SI APRONO LE DANZE DELLO SCARICABARILE!
Il Consigliere della Terza Circoscrizione, Sebastian Romeo, giusto ieri, ha riscontrato la comunicazione del Dipartimento Servizi Tecnici (protocollo N. 0027592 del 29.01.2025), rappresentando che, con riferimento ad una sua precedente segnalazione indirizzata al summenzionato Dipartimento, all’A.M.A.M. e agli assessori Minutoli e Carreri, riguardante il cedimento di un tratto del manto stradale in Contrada Baglio, Via […]
ATM: CISL, FAISA e ORSA “LA PIAZZA AZZERA LA PROPAGANDA AZIENDALE”
Fallisce mestamente il tentativo aziendale di smorzare lo sciopero e mitigare la rabbia dei lavoratori con un “conciliante” comunicato ad orologeria, diramato dalla Presidente Grillo a meno di 24 ore dello sciopero odierno indetto da CISL, FAISA e ORSA. La promessa verbale di “aggiustamento” dell’orario di lavoro, senza esibire atti ufficiali, è stata avvertita come […]
Ammanco ATM, Alessandro Russo chiede chiarimenti, Azienda convoca conferenza per giorno 12 per riferire
“Con la presente mi trovo a chiedere alla S.S. di poter conoscere lo stato di accertamento interno relativo ai possibili ammanchi nel settore abbonamenti di cui negli scorsi mesi si è appreso sia a seguito di denunce da parte di sigle sindacali che da voci riportate e venute a mia conoscenza”. Lo scrive il consigliere […]
GIOVENI, “I COMMERCIANTI CHE PAGANO IL SUOLO PUBBLICO NON AVRANNO LA RIDUZIONE DELLA TASSA AL 50% COME L’ANNO SCORSO!”. Proposta non passa in Consiglio
“È davvero grande il nostro dispiacere! Purtroppo non è passato in Consiglio Comunale stasera un atto di indirizzo da allegare al Bilancio di Previsione 2025 presentato dal nostro gruppo di #FratellidItalia col quale volevamo impegnare il sindaco e l’Amministrazione, vista la crisi del commercio, a mantenere anche per quest’anno la riduzione della tassa di occupazione […]
Oggi sciopero dei Vigili del Fuoco, in Prefettura una delegazione delle organizzazioni sindacali.
Messina, 10 febbraio ’25. La riduzione dei numeri minimi operativi, la creazione di cosiddetti distretti all’interno del Comando che irrigidiscono la gestione del personale limitandone le assenze, l’utilizzo di Vigili coordinatori per mansioni superiori, la mancata concessione di permessi donazione sangue. Sono queste le motivazioni che oggi hanno portato allo sciopero provinciale di categoria dei […]
GIANDOMENICO LA FAUCI: «ATM, CRITICITÀ PREOCCUPANTI SU TURNI DI LAVORO E RELAZIONI SINDACALI»
«Ho presentato due interrogazioni relative alla gestione di ATM, dopo aver ricevuto segnalazioni di gravi criticità che meritano attenzione immediata. La prima riguarda la programmazione dei turni del personale: emerge una situazione preoccupante con il mancato rispetto dei tempi di riposo tra un servizio e l’altro e l’imposizione costante di straordinari. Non si tratta solo […]
ATM, ammanco in accertamento e sospeso dipendente. Segnalato da noi ai sindacati il 27 dicembre 2024
Una notizia quindi “detonata” non certo ad opera di qualche trasmissione televisiva, come abbiamo letto oggi con rammarico, ma grazie al nostro lavoro di inchiesta giornalistica. Chi ha “fatto detonare” la notizia in corso di accertamento dell’ammanco dagli incassi di ATM di una somma che va dai 17 mila ai 30mila euro? E’ stata Voce […]