STRADE SICURE A MESSINA: ELVIRA AMATA, “IMPIEGARE L’ESERCITO IN AZIONI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO”

Palermo, 19 febbraio 2020 “Le baby gang rappresentano uno dei fattori di rischio nel nostro territorio. È essenziale procedere ad una pianificazione di controllo e monitoraggio delle zone sensibili e maggiormente frequentate della città”, così il Capogruppo all’Ars di Fratelli d’Italia, On. Elvira Amata. “Per supportare l’azione delle Forze dell’Ordine, potrebbe essere impiegato l’Esercito Italiano, […]

Messina: salvi gli uffici postali di Mili San Marco e Santo Stefano Briga. La soddisfazione del M5s

L’annuncio di  Paolo Mangano e Andrea Merlino, che avevano chiesto la rimodulazione del piano di razionalizzazione. A restare aperto anche l’ufficio di Pace Messina, 19 febbraio 2020 «Gli uffici postali di Mili San Marco e Santo Stefano Briga resteranno aperti, così come quello di Pace». Ad annunciarlo sono il consigliere comunale Paolo Mangano e il consigliere del […]

Piano per il Sud: Tripodi, UIL, “Mancanza di investimenti per Messina desta rabbia e indignazione”

Messina, 18 febbraio 2020 “Il Piano per il Sud, presentato qualche giorno fa a Gioia Tauro dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, prevede, fino al 2030, corposi investimenti per circa 123 miliardi euro a favore del Mezzogiorno. Nonostante l’ingente mole di risorse economiche, brilla l’assoluta mancanza di qualsivoglia investimento nell’area dello stretto di Messina: una […]

Biblioteca Regionale di Messina-“Memorial Vittorio Ciccocioppo 2020”- 21 febbraio p.v., ore 17

Messina, 19 febbraio 2020 Venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 17, nel Salone Eventi dellaBiblioteca Regionale di Messina (Via I Settembre 117-PalazzoArcivescovile), avrà luogo il “Memorial Vittorio Ciccocioppo 2020”,momento commemorativo dell’attore teatrale e regista messinesescomparso nel 2015. L’iniziativa culturale si svolgerà in collaborazione con il “ComitatoCittadino 100MessinesiperMessina2Mila8” e con il “Centro TuristicoGiovanile” e vedrà la […]

Comune di Messina: Ecco come si accede al sostegno per l’accesso delle abitazioni in locazione. Stanziati dalla Regione Sicilia quasi 8 milioni di euro

Messina, 18 febbraio 2020 In data 17.02.2020 all’Albo Pretorio online e nella sezione Avvisi del sito istituzionale del Comune di Messina (https://www.comunemessina.gov.it/) è stato Pubblicato il Bando per la concessione di contributi integrativi assegnati per l’anno 2018 ai conduttori di alloggi in locazione, a valere sulle risorse nazionali afferenti al “Fondo nazionale per il sostegno […]

Aggressione a minore: il Garante per l’infanzia, “escalation aggressività e violenza registrata da mesi”

Messina, 16 febbraio 2020 Comunicato stampa Garante infanzia Apprendo dagli organi di stampa,con sconcerto e preoccupazione, dell’aggressione che alcuni giovani hanno subito nella notte in pieno centro città. Questo ennesimo episodio di violenza è l’epilogo di una escalation aggressiva che ormai da mesi registriamo nelle nostre strade. Dobbiamo prendere atto che la città non è […]

Messina: dettagli ultima operazione MOVIDA

Messina, 17 febbraio 2020 La Polizia Municipale, Servizio di Polizia Specialistica, diretta dal Comandante Vicario Commissario Giovanni Giardina, nell’ambito del servizio serale e notturno ha proceduto al controllo di quattro pubblici esercizi per la verifica dei criteri di sorvegliabilità dei locali e della conformità della pianta planimetrica dichiarata. Il criterio della sorvegliabilità è un requisito […]

MERCATI: Lanfranchi, “Noi ambulanti abbandonati da questa Amministrazione. Siamo sul lastrico”

Messina, 16 febbraio 2020 L’attenzione da parte dell’Amministrazione comunale di Messina da un lato si rivolge verso la lotta all’ambulantato abusivo e spinge per la regolarizzazione giustamente diffusa, ma dall’altro sembra non interessarsi delle condizioni in cui sono costretti a lavorare i tanti commercianti ambulanti regolari della città. “Grande delusione e quasi disperazione da parte […]

Il campione di canottaggio Giovanni Ficarra vuole battere un record italiano e sostenere NeMO SUD

21.097 metri per sostenere il Centro Clinico NeMO SUD e i suoi pazienti. Domenica 16 febbraio, a Piazza Cairoli, il cinque volte campione italiano di canottaggio, Giovanni Ficarra, tenterà di battere il record della mezza maratona a Piazza Cairoli. Messina, 14 febbraio 2020 Un’altra iniziativa benefica al fianco del Centro Clinico NeMO SUD. Un’altra manifestazione […]

RENATO COLETTA: “RIAFFIORA UN ALTRO LEMBO DELLA VASTISSIMA NECROPOLI GRECO-ROMANA DI VIA DEGLI ORTI”

IL VINCOLO ARCHEOLOGICO VIGENTE NELL’AREA, IMPONE INDAGINI ACCURATE DEL SOTTOSUOLO IN TUTTA L’AREA DI CANTIERE CHE CERTAMENTE RESTITUIRÀ IMPORTANTI TESTIMONIANZE DELLA STORIA DI MESSINA PER POTER QUINDI OTTENERE UNA VARIANTE AL PROGETTO NECESSARIA A RENDERE FRUIBILI I RITROVAMENTI “IN SITU”. Messina, 14 febbraio 2020 – Comunicato di Renato Coletta consigliere M5S – IV Municipalità Le […]

Capo d’Orlando: non risponde al telefono. Era morto da giorni

Capo d’Orlando (Me), 14 febbraio 2020 Non si avevano più notizie di lui da giorni e non rispondeva neanche al telefono. Così parenti ed amici si sono mobilitati per accertarsi sul dubbio di un malore. Ed in effetti Paolo Sottile, 62 anni, è stato trovato morto all’interno della sua abitazione sita in via Tripoli a […]

Santa Teresa di Riva: la Guardia di Finanza sequestra discarica abusiva con rifiuti tossici e gasolio di contrabbando

Messina, 14 febbraio 2020 I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato un’area di 4.000 metri quadri nel territorio di Santa Teresa Riva, adibita a discarica abusiva di rifiuti. L’operazione rientra nell’ambito dell’intensificazione del monitoraggio del territorio e delle attività di controllo in materia di tutela ambientale, coordinate dal Gruppo di Messina. In tale […]

BARACCHE – Matilde Siracusano: “Era necessaria questa visita perché si vedano fatti e non più solo parole”

Messina, 13 febbraio 2020 L’onorevole Matilde Siracusano ha accompagnato stamane l’onorevole Mariastella Gelmini, capo gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, a Camaro San Paolo ed a Fondo Fucile. La Siracusano ha inteso così far “toccare con mano” la situazione drammatica in cui vivono circa 2700 famiglie a Messina. “Una situazione insostenibile che non […]

RISANAMENTO: La rabbia di Camaro San Paolo, “Basta promesse senza scadenze!”. Assediata assessore Calafiore, poi torna la calma.

Messina, 13 febbraio 2020 Momenti di tensione e rabbia tangibile a Camaro San Paolo, a Messina, stamattina, quando un gruppo di abitanti delle casette hanno inscenato una protesta bloccando la strada con i cassonetti della spazzatura. “Siamo stati dimenticati e ci prendono in giro. Vogliamo che la Gelmini venga anche qui!” hanno urlato gli abitanti. […]

BARACCHE – Maria Stella Gelmini, dalle foto alla realtà: “Il Governo dichiari stato di emergenza e Commissario. C’è bisogno di riaccendere fiducia e speranza”

Messina, 13 febbraio 2020 Maria Stella Gelmini arriva a Palazzo Zanca puntuale e viene accolta dal Vice Sindaco Mondello, ma l’emergenza nell’emergenza è già scoppiata a Camaro San Paolo, dove gli abitanti hanno bloccato la strada chiedendo che l’onorevole di Forza Italia, accompagnata da Matilde Siracusano e da Stefania Prestigiacomo, con la presenza di Nino […]

SEAFLIGHT – Musolino replica alle dichiarazioni dell’ing. Nicocia, “Da demolire immediatamente!”

Messina, 13 febbraio 2020 L’assessore Dafne MUSOLINO risponde alle ritenute “farneticanti” dichiarazioni del l’ing. Gianpaolo Nicocia. “Con riferimento alle dichiarazioni rese dal Dirigente della STA di Messina in merito alla concessione dell’area Seaflight si precisa quanto segue.Dal mese di agosto 2019 il Comune di Messina ha avanzato richiesta di avere la concessione dell’area in questione, […]

La vertenza dei musicisti del Teatro Vittorio Emanuele di Messina in Commissione Cultura a Palazzo Zanca

Messina, 12 febbraio 2020 La vertenza dei musicisti del Teatro Vittorio Emanuele in Commissione Cultura a Palazzo Zanca. Una delegazione di orchestrali con il portavoce Marco Castagna, accompagnati dal segretario provinciale del SIAD CISAL Clara Crocè, ha esposto le proprie rivendicazioni durante la seduta convocata dal presidente Pietro La Tona su richiesta del consigliere comunale […]

Rettifica richiesta: Manital IDEA s.p.a di Ivrea è la società con la quale sussiste vertenza dei lavoratori delle pulizie del tribunale di Messina

Messina, 12 febbraio 2020 Erroneamente, ma per sommaria indicazione degli intervistati, abbiamo fatto riferimento alla brevemente MANITAL s.p.a. al fine di narrare della vertenza in atto con i lavoratori di una delle consociate che si occupa del servizio di pulizia del Tribunale di Messina. La correttamente MANITAL IDEA s.p.a. di Ivrea non ha nulla a […]

Messina – PIANO DEL TRAFFICO: CISAL, “GESTIRE LA ‘RIVOLUZIONE’ PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA !!!”

Messina, 12 febbraio 2020 La strada sembra ormai segnata: dopo oltre vent’anni, Messina si doterà di un nuovo Piano Generale del traffico Urbano.             La CISAL, in attesa di esaminare nel dettaglio tutti gli allegati alla Delibera di Giunta n. 80 del 11/02/2020, esprime intanto la soddisfazione per l’accoglimento di buona parte delle osservazioni a […]

Cordoli sulla Consolare Pompea: il vicesindaco Mondello risponde al Comitato Messina Nord

Messina, 12 febbraio 2020 Il Vice Sindaco Salvatore Mondello risponde al Comitato Messina Nord che nella giornata di ieri aveva inviato alla sua attenzione e del consigliere Libero Gioveni una proposta alternativa alla posatura di cordoli in via Consolare Pompea. “Le scelte dell’Amministrazione, ha detto Salvatore Mondello, derivano da un’attività intensissima condotta in Prefettura insieme […]

Piano Generale del Traffico Urbano – Mondello “ecco le novità, 5 ZTL e nuova vita all’isola pedonale Duomo”

Messina, 12 febbraio 2020 Dopo circa vent’anni si giunge ad un nuovo Piano Generale del Traffico per Messina. L’ultimo PGTU, infatti risale al 1998. Sulle novità abbiamo oggi incontrato il vice Sindaco Salvatore Mondello, che è anche assessore alla Mobilità Urbana della città di Messina: “La prima fase ha previsto un intenso lavoro durato quasi […]

Erosione costiera e messa in sicurezza del territorio, intervento all’Ars del Comitato “Salviamo Galati Marina”

PALERMO, 12 febbraio 2020 L’accelerazione dei tempi per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del territorio, l’istituzione di un tavolo di confronto istituzionale e la programmazione di opere compensative. Sono le richieste presentate all’Assemblea Regionale Siciliana dai membri del Comitato “Salviamo Galati Marina”, invitati ieri in audizione nel corso della IV Commissione “Ambiente e […]

PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU): GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO AL PALACULTURA LA PRESENTAZIONE DELLA STESURA PROVVISORIA

Messina, 11 febbraio 2020 Il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità Urbana ed Extraurbana Salvatore Mondello, unitamente al Dipartimento Servizi Territoriali ed Urbanistici, rende noto che giovedì 20 febbraio, alle ore 9.30, presso l’Auditorium del Palacultura Antonello, sarà presentata la stesura provvisoria dell’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). La prima versione era stata redatta nel 1997 […]

Duro affondo di Uil e Uil-Fpl, “Sanità messinese a pezzi, il manager dell’Asp Paolo La Paglia un vero disastro”

Messina, 11 febbraio 2020 “Tutti i nodi stanno venendo al pettine. Il management dell’ASP di Messina non è più in grado di governare la sanità messinese. Ultimo atto, … forse…, è stato il blocco dell’attività ambulatoriale e ordinaria dell’Unità operativa complessa di Ortopedia dell’Ospedale di Patti, disposta dal direttore medico di presidio, conseguente al temporaneo trasferimento di un […]

Un cappuccino per Chico Forti: “sensibilizzare con uno dei simboli italiani più conosciuti al mondo”

Messina, 11 febbraio 2020 Chico Forti è in carcere da oltre 20 anni e proprio circa una settimana fa ha compiuto 61 anni: il suo ventesimo compleanno in carcere, il Dade Correctional Institution di Florida City, un carcere di massima sicurezza vicino Miami.  Chico è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Dale Pike, avvenuto il 15 febbraio 1998, […]

Conoscere per non dimenticare: il Giorno del Ricordo organizzato dalla Prefettura di Messina

Messina, 10 febbraio 2020 Questa mattina, 10 febbraio, in occasione della ricorrenza del “Giorno del Ricordo”, si è tenuta, presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina una manifestazione commemorativa organizzata dalla Prefettura in collaborazione con l’Ente Teatro e con l’associazione Nazionale Congiunti dei Deportati Italiani Uccisi o Scomparsi in Jugoslavia. Alla cerimonia con la quale […]

ZONA FALCATA DI MESSINA: PRESENTATO OGGI AL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI IL PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

Messina, 10 febbraio 2020 Si è tenuta stamani al Dipartimento delle Acque e dei Rifiuti, dell’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, la conferenza di servizi convocata dal Dirigente Servizio Bonifiche Francesco Lo Cascio per l’esame del Piano di Indagini Preliminari della Zona Falcata del Porto di Messina. All’incontro hanno preso parte, in […]

OPERAZIONE SANITÀ PROMOSSA DA MESSINA IN AZIONE. Il Comitato si mobilita per il cambiamento a sostegno del diritto alla salute

Messina, 10 febbraio 2020 Giorno 13 febbraio, dalle ore 09.00 alle ore 15.00, Piazza Cairoli vedrà la presenza degli attivisti del comitato messinese di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda e nuova forza politica che muove i suoi primi passi sulla scena messinese, contraddistinta dalla partecipazione anagrafica tra le più giovani in Italia. Sarà […]

Potatura alberi: Gioveni in prima Commissione “Apprezzamento per i lavori svolti a vantaggio del decoro e della sicurezza”

Messina, 10 febbraio 2020 Stamani in I Commissione consiliare con delega all’Arredo Urbano, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, si è discusso dell’attuale e futura gestione dei lavori di potatura in città, alla presenza dell’assessore al ramo Massimiliano Minutoli, dell’agronomo esperto dell’Amministrazione comunale Saverio Tignino e del RUP Matteo Mucari. “Tanti sono stati i temi e […]

Università di Messina acquista i locali della Banca d’Italia di piazza cavallotti

Messina, 10 febbraio 2020 E’ stato siglato, oggi, dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e dal dott. Pietro Raffa per conto di Banca d’Italia, alla presenza del Notaio  Alessia Marsiglio, il contratto d’acquisto della prestigiosa sede di Piazza Cavallotti. Il Rettore, Salvatore Cuzzocrea, ha espresso grande soddisfazione: “L’’obiettivo dell’Università – ha detto- è quello di valorizzare il proprio […]