Erasmus+, il liceo Seguenza incontra le otto competenze chiave UE
Gli studenti hanno preso parte al workshop facilitato dai partecipanti dello scambio giovanile “Keys to the Kingdom”, organizzato dall’associazione “EUducation Italy”. Il dirigente scolastico Lilia Leonardi: «Palpabile l’entusiasmo con cui i ragazzi si sono avvicinati ad alcune tra le più importanti tematiche sociali ed ambientali, mediante una metodologia che li ha resi protagonisti e non meri fruitori passivi»
MESSINA. Le otto competenze chiave europee per essere più consapevoli di quali sono le abilità più importanti per crescere personalmente e nel mondo del lavoro. È stato il tema dell’incontro che si è svolto questa mattina al liceo scientifico Seguenza di Messina, facilitato dai partecipanti del progetto Erasmus+ “Keys to the Kingdom”, uno scambio culturale giovanile organizzato dall’associazione messinese “EUducation Italy” che coinvolge 42 ragazzi provenienti da Serbia, Polonia, Lituania, Grecia, Romania e Italia.