VIDEO – Lavorare con (dis)Abilità: primo giorno di lavoro per 4 ragazzi con autismo all’area ristoro dello Stadium di Bisconte

“Una luce nel deserto“. Lo ha definito così uno dei tanti genitori di ragazzi con autismo presenti stamattina nell’area ristoro dello Stadium Bisconte, dove quattro giovani come i propri figli hanno iniziato a lavorare al banco grazie al progetto sostenuto dal Policlinico di Messina, UOC di Neuropsichiatria Infantile e dalla SSD Camaro 1969.
Tra caffè, cornetti e tanti clienti da servire c’era una luce vera che risplendeva nei loro occhi: quella della speranza in un futuro possibile.
Dietro al banco, anche lui a fare i caffè, rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea. A spiegare i dettagli la dottoressa Gabriella Di Rosa dell’UOC di Neuropsichiatria infantile del Policlinico di Messina, ente organizzatore del progetto Lavorare con (dis)Abilità.
Un momento quello di stamattina che è l’inizio per questi quattro giovani e per le loro famiglie, una speranza concreta, oltre le tante parole che si spendono a volte inutilmente sull’autismo. Il futuro, il “dopo di noi” adesso forse è più possibile.