Siracusano: “Morti sul lavoro, la strage continua”

ANIMALI IN EMERGENZA, LEIDAA: DA OGGI AL 18 GIUGNO INVIA UN SMS SOLIDALE O CHIAMA DA RETE FISSA AL 45589 PER SALVARE GLI ULTIMI TRA GLI ULTIMI

“Nel giro di dieci giorni, si è allungato il drammatico elenco delle morti sul lavoro.

Le vite spezzate Giacomo Marcimino e Nunzio Micale sono le ultime di una strage silenziosa che rischia di non fare più notizia.

È inaccettabile la condizione della sicurezza nei luoghi di lavoro, a partire dall’edilizia.

Serve uno scatto, servono misure ordinarie e straordinarie che incrementino tutele e controlli.

Non può passare sotto silenzio un dramma che mina alle fondamenta la nostra stessa democrazia. La sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori deve diventare una priorità della politica e delle istituzioni.

Le forze democratiche e progressiste si schierino senza indugio pretendendo, dal livello locale a quello nazionale, che si rafforzi la rete dei controlli e si individuino responsabilità precise di fronte a morti che non sono dettate dal caso ma da un approccio generale alla questione tragicamente insufficiente”. Lo dichiara Domenico Siracusano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top
Close