Casini a Messina, “C’era una volta la politica, mio libro denuncia. Sottinteso che non c’è più”

(ANSA) – MESSINA, 20 APR – “C’era una volta la politica, il titolo del mio libro da un lato è una denuncia perché è sottinteso e oggi non c’è più; dall’altro è un’invocazione affinché torni quella politica basata sulla competenza, sul radicamento territoriale e sulla formazione perché oggi non ci sono più i partiti politici e non c’è più l formazione e questo è un fatto molto negativo”. A dirlo Pier Ferdinando Casini senatore del Pd presentando il suo libro “C’era una volta la politica” al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.“Per una forza di Centro – prosegue Casiji -In teoria lo spazio politico c’è il problema come sempre è avere un disegno politico efficace per colmarlo perché oggi non ci sono più rendite di posizione, l’elettorato è mobile, i partiti essendo su base personalistica nel giro di un paio di anni guadagno 20 punti in percentuale , cosa che era assolutamente impossibile fino a 20 anni. Per cui diciamo che oggi ognuno è artefice del suo destino, chi semina bene raccoglie, chi semina male non raccoglie come è logico sia nella vita.Non c’è alternativa alla politica per cambiare le cose della tua comunità per cui ai tanti giovani scettici sulla politica dico e se volete cambiare le cose serve la politica non c’è uno strumento diverso non c’è un intelligenza artificiale che possa sostituire la politica”.