Migranti, Alarm Phone: “Barca alla deriva chiede ancora aiuto a 24 ore dall’allarme”
In 47 in fuga dalla Libia, nella notte persi i contatti ma stamattina il nuovo sos. “Esortiamo le autorità a coordinare un salvataggio il prima possibile”
Un’imbarcazione con 47 persone a bordo fuggite dalla Libia è ancora in pericolo in mare a 24 ore dall’allarme lanciato da Alarm Phone. Lo denuncia su twitter l’organizzazione.
LEGGI ANCHE
- Ritrovato a Reggio Calabria il 14enne scomparsoAlessandro S. 14 anni è stato ritrovato a Reggio Calabria . Dopo essersi allontanato da casa, al quartiere Cep di Messina la notte scorsa, le ricerche messe in campo dalle …
- MESSINA – Si cerca Alessandro scomparso dalla zona CEP. Le ricerche continuanoAlessandro S. scomparso da ieri notte dalla sua abitazione in zona CEP. Questa è la notizia che perviene dai social e che pertanto ha necessità di essere verificata. I Carabinieri …
- La città dei cantieri – Territorio e Partecipazione, “Progetti a misura di città o di risorse da intercettare?”NOTA STAMPA “TERRITORIO E PARTECIPAZIONE, V Quartiere dell’Associazione, Umberto De Luca Il dibattito apertosi sul proliferare dei cantieri cittadini e le recenti dichiarazioni dell’assessore Salvatore Mondello stanno facendo emergere un …
“Le persone in difficoltà – si legge in un tweet – ci hanno chiamato di nuovo questa mattina. Più di 24 ore dopo il nostro avviso iniziale alle autorità, sono esausti e ancora in mare, a combattere il vento e le condizioni meteorologiche avverse. Esortiamo le autorità a coordinare un salvataggio il prima possibile e portare le persone al sicuro in Italia”.

Nella tarda serata di ieri Alarm Phone temeva di aver perso i contatti con l’imbarcazione: “Abbiamo perso i contatti con le 47 persone più di 2 ore fa – si legge in un tweet delle 22.50 di sabato – e siamo molto preoccupati! La cosiddetta guardia costiera libica ci ha detto che le autorità italiane avrebbero coordinato i soccorsi ma non danno alcuna informazione. Le persone devono essere salvate e portate in salvo in Europa adesso”.
adnkronos