COMUNE DI MESSINA – ESITO INCONTRO SINDACALE FP CGIL – CSA E IL DIRETTORE GENERALE

Le delegazioni della FPCGIL e del CSA, giorno 03 febbraio 2023 si sono incontrate con il Direttore Generale del Comune di Messina, dott. Salvo Puccio, per discutere le seguenti tematiche e cercarne le possibili soluzioni:
 INDENNITÀ DI RESPONSABILITÀ: l’erogazione delle somme ai dipendenti individuati dai
Dirigenti è stata oggetto di un confronto tra il Direttore Generale e i Dirigenti che si è tenuto
subito dopo l’incontro con FPCGIL e CSA. Il D.G. ha assicurato i sindacalisti che entro questo
mese saranno liquidate le spettanze dovute;
 PERFORMANCE ANNO 2021: Il D.G. ha assicurato i rappresentanti sindacali che sarà data
immediata disposizione ai Dirigenti per definire e completare le schede di valutazione. Il D.G.
prevede che il salario della performance sarà erogato entro il periodo di marzo/aprile 2023;
 PEO 2022 E ISTITUTI CONTRATTUALI ANNO 2022: Il D.G. si è impegnato, con le parti sindacali, a dare immediato input ai Dirigenti per la predisposizione degli atti propedeutici per stilare la
graduatoria PEO 2022 e liquidare tutti gli istituti contrattuali. Il D.G. ha previsto il pagamento
entro il mese di maggio o al massimo nel mese di giugno 2023;
 PON-GOVERNANCE: Il D.G. ha garantito che, in questo mese, è prevista l’erogazione ai
lavoratori interessati degli arretrati contrattuali anni 2019-2020-2021;
 PERFORMANCE ANNO 2022: Il D.G. si è impegnato ad erogare l’istituto entro giugno/luglio
2023;
 ATTIVAZIONE TAVOLO DI CONTRATTAZIONE DECENTRATA IN APPLICAZIONE DEL C.C.N.L.
2019-2021;
 POSIZIONI ORGANIZZATIVE: L’amministrazione ha manifestato l’interesse a istituire le P.O. nel più breve tempo possibile.
 CONCORSI PUBBLICI E PROGRESSIONI VERTICALI: A seguito delle osservazioni sulla mancata
riserva dei posti al personale interno, le delegazioni sindacali hanno fatto presente che ci potrebbero essere azioni legali da parte di numerosi dipendenti e delle OO.SS.
Inoltre, è stato richiesto di predisporre un nuovo Piano del Fabbisogno del Personale che valorizzi il personale interno con le progressioni di carriera (art. 52, comma 1-bis, del
D.Lgs.n.165/2001). Progressioni previste anche dal nuovo CCNL – art. 13 comma 8 e
finanziate ai sensi dell’art.1, comma 612, della L. n. 234 del 30.12.2021 (Legge di Bilancio
2022), in misura non superiore allo 0.55% del monte salari dell’anno 2018;
 POLIZIA MUNICIPALE: Durante l’incontro, i rappresentati dei sindacati hanno evidenziato al
D.G. l’assenza di Ufficiali di P.G. (ruolo Commissari) e hanno proposto di utilizzare le
professionalità maturate all’interno del Corpo per coprire le figure mancanti, attraverso le
progressioni di carriera.
Infine i Sindacati hanno chiesto di conoscere quale sia l’intenzione dell’Amministrazione per il
futuro dei “46” agenti di P.M. prossimi alla scadenza contrattuale, così come per l’attuale
Comandante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top
Close