
Messina, 8 marzo 2020
“In base all’articolo 35 delle disposizioni del Governo non sono valide le ordinanza sindacali, e ciò vale ad esempio per lo sbarco dei croceristi di ieri” lo dichiara il Sindaco Cateno De Luca seduto al tavolo del COC della Protezione Civile, il Centro Operativo Comunale, nella sua diretta serale. “Noi non possiamo impedire il traghettamento, non possiamo chiudere i porti. Tutto questo non è attuabile. Ciò che possiamo fare è chiedere che vi sia il senso di responsabilità da parte dei cittadini nel rispetto delle norme di prevenzione diramate dal Ministero” ha detto il Sindaco.
“Sono stati registrati diversi casi, se ne registreranno ancora in città. E’ dunque il momento di applicare le prevenzioni previste: dalla stretta di mano, alla distanza interpersonale, insomma bisogna autodisciplinarsi” ha continuato il Sindaco. “La situazione la stiamo adesso monitorando ancora di più. C’è stato un incontro con i consiglieri comunali. I casi conclamati oggi restituiscono una situazione diversa ed in evoluzione. I CASI CONCLAMATI SUPERANO LE DUE UNITA’ “.
I NUOVI PROVVEDIMENTI
Interrotto il ricevimento al pubblico da parte di sindaco ed assessori almeno fino a Pasqua.
I servizi garantiti riguarderanno tutti gli uffici in condizione di svolgere in sicurezza l’attività: Palazzo Satellite, lo sportello anagrafe di Palazzo Zanca, la Polizia Municipale.
Le Circoscrizioni non faranno ricevimento al pubblico, per cui si consiglia le attività on line.
Il Centro Operativo Comunale sarà a disposizione per il supporto alle famiglie e per le informazioni utili ai cittadini in merito all’emergenza. 09022866
Numero da contattare 09022866, attivo H24
