Etna: Di Maio “domani stato emergenza e fondi, non detrazione credito, per i privati

Zafferana Etnea (Ct), 27 dicembre

Domani sarà dichiarato lo stato di emergenza e saranno stanziate le risorse necessarie per dare supporto ai sindaci e alle autorità locali per aiutare le famiglie”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio appena arrivato a Fleri, frazione di Zafferana Etnea, tra le zone maggiormente danneggiate dal terremoto di Santo Stefano.

“Da domani, con la dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei ministri – ha aggiunto Di Maio – tutto sarà più semplice. È’ chiaro ed evidente che, in base ad i rilievi che arriveranno nei prossimi giorni grazie ai tecnici che li stanno effettuando in queste ore, avremo anche contezza di quali sono i danni agli edifici privati ed agli edifici pubblici”

“L’ultima cosa che abbiamo fatto nel ‘decreto emergenze’ è stato convertire i contributi che vanno alle attività private dal credito d’imposta al contributo diretto quindi con la dichiarazione dello stato di emergenza e con le ordinanze di Protezione civile anche quelle che sono attività private avranno il ristoro in tutte le situazioni di emergenza e lo avranno questa volta in maniera diretta e non doverlo ammortizzare con il credito d’imposta”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio appena arrivato a Fleri, frazione di Zafferana Etnea, tra le zone maggiormente danneggiate dal terremoto di Santo Stefano, prima tappa di sopralluoghi che il ministro terrà negli altri paesi colpiti dal sisma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top
Close